INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI
La presente Informativa (nel seguito, “Informativa”), predisposta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (nel seguito, “RGDP”), si intende resa nei confronti dei soggetti interessati che si candidano per la collaborazione presso lo Studio Volpi – Bottega – Michetti mediante la sezione “Lavora con noi” presente all’interno del sito www.studiovbm.it (nel seguito il “sito”); resta inteso che la presente informativa non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.
A tale riguardo, prima di comunicare qualsiasi dato personale, il Titolare invita l’interessato a leggere con attenzione la presente informativa, poiché contiene informazioni importanti relativamente alla tutela dei Dati Personali e delle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto del RGPD.
* * *
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento è lo Studio Volpi – Bottega – Michetti, con sede in Bergamo (BG), Via Monte Sabotino, 2, C.F. e P.IVA 00641280169 (nel seguito, il “Titolare” o “Studio Volpi – Bottega – Michetti”).
TIPOLOGIA DI DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare nel corso delle fasi di selezione dei collaboratori e professionisti raccoglierà i seguenti dati personali, quali: nome, cognome, genere, codice fiscale, indirizzo di residenza e numero di telefono, luogo e data di nascita, indirizzo e-mail, dati relativi a autocertificazioni, dati relativi all’istruzione, certificazioni professionali e iscrizioni, competenze linguistiche, partecipazione a corsi di formazione.
Si ricorda all’interessato che l’invio facoltativo, esplicito e volontario di documenti, certificati, lettere di referenze e curriculum tramite il sito comporta la successiva acquisizione di dati personali. Dall’invio di tali informazioni può potenzialmente derivare, tra l’altro, un trattamento incidentale da parte del Titolare di dati personali di terzi soggetti. In relazione a tale ipotesi, l’interessato si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, l’interessato si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare da ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. da parte di terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso l’invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.
Con particolare riferimento ai dati personali di terzi forniti e/o trattati dall’interessato, quest’ultimo si impegna a garantire sin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del RGDP che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Il Titolare potrà trattare i dati personali per le seguenti finalità:
a) valutazione della coerenza del profilo dell’interessato rispetto alle posizioni lavorative aperte presso il Titolare e, in generale, svolgimento di tutte le opportune valutazioni in ordine alla possibilità di instaurare un rapporto di lavoro o di collaborazione tra l’interessato e il Titolare;
b) contatto ai dati forniti dall’interessato al fine di gestire le procedure di selezione.
Il trattamento dei Dati Personali dell’interessato per le suddette finalità trova la sua base giuridica nell’ art. 6(b) e (c) del RGPD, ai sensi dei quali:
− il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali;
− il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Con esclusivo riferimento all’eventuale trattamento di dati personali attinenti alle categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del RGPD, la base giuridica è l’art. 9(2)(b) del RGPD nei limiti previsti dalle “Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro” (Aut. Gen. n. 1/2016).
Il conferimento dei dati personali dell’interessato per le finalità sopra individuate è facoltativo, ma si evidenzia che l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di valutare il candidato e di considerarlo per le fasi di selezione.
DESTINATARI E TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI
I dati personali dell’interessato, anche appartenenti a categorie particolari di dati, potranno essere condivisi con:
1. soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento e/o sub-responsabili del trattamento, opportunamente nominati;
2. persone autorizzate dal Titolare al trattamento di Dati Personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.
Al di fuori delle suindicate ipotesi, i dati dell’interessato non saranno comunicati se non a soggetti, enti o Autorità verso cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di regolamento.
I dati dell’interessato non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
CONSERVAZIONE DI DATI PERSONALI
I dati personali dell’interessato, anche appartenenti a categorie particolari di dati, saranno conservati per le sopra indicate finalità per un periodo di 12 mesi dal loro conferimento e potranno essere utilizzati per contatti ed eventuali colloqui futuri. Al termine di tale periodo, i dati dell’interessato verranno definitivamente cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente.
Qualora il processo di selezione andasse a buon fine, i dati personali che riguardano l’interessato saranno trattati dal Titolare secondo le modalità indicate nell’informativa privacy predisposta per professionisti e collaboratori dello Studio Volpi – Bottega – Michetti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; ha diritto, inoltre, di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del RGPD, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del RGPD. Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo di posta elettronica info@studiovbm.it.
In ogni caso l’interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del RGPD, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore.